- adminsalafarina2024
- 25 Marzo 2024

- Titolo
- I Bambini di Gaza – Sulle Onde Della Libertà
- Data di uscita
- 28 Marzo 2024
- Generi
- Dramma
- Paese
- Belgium, Italy, United States of America
- Lingue
- Arabic, English, Hebrew
- Durata
- 1 h 30 min
- Produzione
- Jean Vigo Italia, Lawrence Bender Productions, Eagle Pictures, Potemkino, RAI Cinema, B-Roll, Panoramic Film, MiC, Eurimages, Regione Lazio
- Produttore
- Lawrence Bender, Elda Ferri, Peter De Maegd, Frédéric Ollier, Loris Lai
- Trama
- Striscia di Gaza, 2003. In prossimità di Gaza sono ancora presenti insediamenti israeliani, la seconda intifada è in corso. Il 43% della popolazione ha meno di 14 anni. Questo dicono le didascalie iniziali, precedute da titoli di testa, sui cui su nero rimbombano colpi di proiettile ed esplosioni. Il teatro di guerra è ben noto. Mahmud è un undicenne palestinese che vive solo a Gaza con la giovane madre Farah, vedova di un "martire" della resistenza, e la aiuta a vendere mazzi di timo, muovendosi tra allarmi, bombardamenti, coprifuoco, in una città devastata da un conflitto infinito che colpisce alla cieca i civili. Sulla spiaggia che frequenta per imparare a surfare, Mahmud vede un ragazzino muoversi furtivamente e rientrare nell'insediamento vicino ai posti di blocco sulla strada: è Alon, figlio unico di una coppia di ebrei, e ha in comune con lui la passione per la tavola da surf.Al mare è legato anche Dan, giovane surfista straniero che si è fermato nel Paese dopo un infortunio che lo ha reso dipendente dagli antidolorifici. Grazie a lui i due ragazzi impareranno le basi di quello sport, in momenti in acqua che sono l'unico sollievo dalla quotidianità fatta di macerie, di lotta per reperire beni di prima necessità, di pericolo costante di morire sotto l'attacco del nemico, perdere un familiare o un amico, di ritrovare la propria casa sbriciolata. I compagni di Mahmud, che giocano alla guerra avendola sotto gli occhi, diffidano della sua vicinanza ad Alon, e alcuni di loro sono già cooptati nelle fila del movimento di liberazione della Palestina. Ma sia Mahmud che Alon ragionano in autonomia dai loro ambienti di provenienza. Sono ragazzi intrappolati in un contesto che non hanno scelto, costretti a respirare l'odio e le paure dei genitori, a crescere in una guerra di cui subiscono le conseguenze senza capirne fino in fondo le ragioni.
- Regista
- Loris Lai
- Sceneggiatura
- Dahlia Heyman, Loris Lai
- Direttore Fotografia
- Shane Seigler
- Compositore Colonna Sonora
- —
- Attori
- Marwan Hamdan, Mikhael Fridel, Tom Rhys Harries, Lyna Khoudri, Ruth Rosenfeld, Husam Chadat, Eyad Hourani, Qassim Shareef Gdah, Yasmine Attia, Oday Saedi, Jaron Löwenberg, Jamel Sassi