School of Life

Poster for the movie "School of Life"

Nicolò Govoni descrive l’attività che, con passione e determinazione, lo ha visto intervenire in aree del mondo particolarmente deprivate per dare un futuro a dei bambini che sembravano non poterne avere. Le International Schools sono istituzioni che forniscono gratuitamente istruzione di alto livello a bambini e bambini che vengono da situazioni sociali e familiari spesso disastrose.

Non sarò mai vegano

Io non potrei mai diventare vegano. “Dove prendi le proteine”, “la soia sta distruggendo le foreste pluviali”, “il cibo vegano è costoso”, “il cambiamento climatico non esiste”. Non passa giorno senza che qualcuno dica a Tom perché non potrebbe mai diventare vegano. Tom decide quindi di intraprendere un viaggio per indagare le tante ragioni che ha sentito nel corso degli anni, per capire se siano fondate o meno.

The Quest: Everest

The Quest: Everest, il documentario diretto da Alex Harz, è un’esperienza di viaggio unica che, attraverso immagini mozzafiato e racconti coinvolgenti, cattura l’essenza dell’avventura e dello spirito umano portandoci sulle vette della montagna più iconica del mondo: il Monte Everest. Attraverso una ricerca appassionata e profonda, il documentario svela non solo la straordinaria bellezza naturale della regione, ma anche la ricca cultura e la storia millenaria del Nepal. Un trekking di nove giorni che inizia con un’immersione nella vita quotidiana e nella spiritualità di Kathmandu, la misteriosa capitale del Nepal, cuore pulsante dell’Asia meridionale. Da lì, ci dirigiamo verso Lukla, un affascinante villaggio himalayano incastonato nella magnifica valle del Khumbu, punto di partenza per le spedizioni sull’Everest.

Peter Doherty: Stranger In My Own Skin

Un ritratto intimo del musicista e artista più iconico della sua generazione: Peter Doherty, cantante e cantautore punk inglese e leggendario frontman dei Libertines, mentre sprofonda negli abissi della dipendenza, nel momento di massimo successo. Per un periodo di 10 anni, Peter Doherty è stato filmato in maniera intima dalla regista-musicista Katia de Vidas, che ha girato oltre 200 ore di filmati esclusivi. Attraverso le parole dell’artista stesso, la lotta toccante e carica di emozioni di Doherty per superare i suoi demoni e riemergere dalle tenebre verso la luce.

Food for Profit

Primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. Food For Profit non solo mostra l’orrore degli allevamenti intensivi e la connivente protezione politica loro garantita, ma con una squadra di esperti internazionali affronta le principali problematiche legate a questo tipo di produzione industriale: inquinamento delle acque, sfruttamento dei migranti, perdita di biodiversità e antibiotico resistenza. L’appello alla fine del film è forte e chiaro: dobbiamo fermare questo sistema corrotto se vogliamo salvare il pianeta. E noi stessi.

Dear Werner

Alla fine del 1974 il regista Werner Herzog viene a sapere che l’amica Lotte Eisner, storica e critica del cinema alla quale ha dedicato L’enigma di Kaspar Hauser, è malata. Dall’inizio degli anni ’70 punto di riferimento per i registi del nuovo cinema tedesco, la Eisner vive a Parigi, dove dal 1945 è curatrice e conservatrice della Cinématèque française. Impegnandosi in una sorta di rito propiziatorio per la guarigione dell’amica, Herzog intraprende un pellegrinaggio a piedi da Monaco alla Ville Lumière.

Here I Am, Again

Poster for the movie "Отново съм тук"

Boyan Petrov affronta l’Everest partendo dalla cima relativamente più ‘bassa’ della catena: lo Shishapangma (8.027 m). La sua è una preparazione metodica, consapevole delle difficoltà e delle proprie condizioni fisiche. Qualcosa però non andrà come deve e il documentario ci testimonia tutto quanto è stato fatto per ritrovarlo.

Pasang: All’ombra dell’Everest

Poster for the movie "Pasang: In the Shadow of Everest"

La cronaca del tragico e appassionante percorso che portò Pasang Lhamu Sherpa a diventare la prima donna nepalese a scalare l’Everest, nel 1993. Come donna indigena, non istruita e buddista, in un regno indù, il sogno di Pasang di scalare la leggendaria montagna la mette contro la famiglia, gli alpinisti stranieri, il suo governo e la natura stessa. Il documentario celebra la sua storica impresa, che coinvolgerà un intero Paese e darà a una nuova generazione il coraggio di credere nelle proprie possibilità.

Jurek

Dalle origini umili alla corsa agli Ottomila con Messner, il film racconta la vita e le imprese di Kukuczka in un’epoca in cui l’alpinismo era anche una gara fra nazioni. Oltre a essere il secondo uomo al mondo dopo Messner ad aver scalato tutti i 14 Ottomila, Jerzy Kukuczka è autore delle prime salite invernali del Kanchenjunga, del Dhaulagiri e dell’Annapurna, e di numerose vie nuove aperte sui 14 Ottomila. Un film che riesce anche a raccontare cosa fosse l’alpinismo negli anni ’70 e ’80 e cosa significasse per la gente e i Paesi dell’epoca.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

 

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. 

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • CookieConsent
  • csrftoken

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi