Vital – Autopsia di un amore
Hiroshi ha avuto un grave incidente che gli ha danneggiato parzialmente la memoria. Anche se non si è ripreso completamente, decide di iscriversi a una scuola di medicina e qui fa amicizia con una ragazza, Ikumi. Nel frattempo, Hiroshi viene visitato dal fantasma di una giovane donna che lui, grazie alla memoria che lentamente sta tornando, riconosce. Si tratta di Ryoko, la sua ex ragazza, il cui cadavere giace sul tavolo del corso di autopsia…
A Snake of June
La trentenne Rinko Tatsumi lavora come consulente telefonica a una linea di emergenza di un centro di igiene mentale, suo marito Shigehiko è un importante uomo d’affari. Anche se i due non hanno rapporti sessuali da tempo e non dividono lo stesso letto, la loro vita di coppia procede tranquilla: almeno finché Rinko non viene ricattata da un misterioso individuo, che le invia foto che la ritraggono dedita ad atti di onanismo e le rivela di conoscere episodi segreti del suo passato. Intanto, lo stesso ricattatore trascina Shigehiko in un club di spettacoli porno. Chi è l’uomo che si è inserito nel loro rapporto?
Bullet Ballet
La vita di un uomo cambia totalmente quando la sua fidanzata si suicida con un colpo di pistola. Perplesso, nel tentativo di trovare l’arma, si trova senza volerlo coinvolto in una banda punk molto violenta… Il trauma dell’evento conduce Goda verso un’ossessione per le armi da fuoco e quindi verso un limbo degradato di violenza. Trovandosi a contatto con una gang che in passato lo aveva rapinato, finisce per diventarne una delle figure centrali.
Tokyo Fist
Tsuda è un brillante agente assicurativo di Tokyo e vive con la fidanzata Hizuru. Un giorno intravede a un incontro di pugilato Takuji, un vecchio amico di liceo, ora pugile professionista e fa di tutto per evitarlo. Tornato al lavoro, si ritrova davanti il vecchio compagno e resta colpito dalla familiarità che questi mostra di avere con la sua fidanzata. Ben presto i rapporti tra i personaggi precipitano. Da regista di “Tetsuo”, un film eccentrico e fuori dai generi, ma senza lo scatto immaginifico del precedente.
Il Mohicano
Joseph è rimasto l’ultimo pastore a gestire un ovile di capre sulla costa in Corsica. Il suo terreno è necessario per completare un progetto di speculazione edilizia che trasformi quell’area in zona turistica. Joseph non vuole vendere. La mafia locale prova ad intimidirlo senza esito sino a quando, in una colluttazione, il boss locale viene ucciso dal pastore. Il quale è costretto alla fuga. Da poco però lo aveva raggiunto la nipote Vannina che, attraverso i social, ne sostiene l’innocenza e la lotta.
Cloud
Ryusuke Yoshii accumula una piccola fortuna rivendendo in rete, a prezzo maggiorato, merci di varia natura, da borselli a macchinari medici, spesso contraffatte. Per farlo utilizza lo pseudonimo di Ratel, che tra i forum di acquirenti comincia a circolare con una sinistra nomea di truffatore. Il suo mentore, Muraoka, gli propone di investire su una piattaforma di aste online e abbandonare il reselling, ma Yoshii si rifiuta, per dedicarsi totalmente alla profittevole attività di Ratel. Dopo che Yoshii si licenzia dal lavoro regolare in fabbrica e si trasferisce fuori Tokyo per avere più spazio, cominciano a moltiplicarsi episodi minacciosi ai suoi danni, sino ad assumere i contorni di una vera e propria caccia all’uomo.
Cure
Un’ondata di orribili omicidi sta investendo Tokyo. L’unica connessione è una sanguinosa X scolpita nel collo di ciascuna delle vittime. In ogni caso, l’assassino si trova vicino alla vittima e non ricorda nulla del crimine. Il detective Takabe e lo psicologo Sakuma sono chiamati per capire la connessione, ma la loro indagine non va da nessuna parte…
Sotto le foglie
La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri…
Global Harmony
Il giornalista e filantropo americano Richard Foster, due volte premio Pulitzer e proveniente da una ricca famiglia, ha creato a New York la fondazione Global Harmony per la salvaguardia dei diritti umani. In visita in Italia per un’ospitata televisiva, assiste a un incidente automobilistico in cui rimane coinvolta una prostituta di origini africane in corsa verso un ospedale per partorire. Prima di morire, dà alla luce una bambina di nome Gaia, che Richard decide di adottare. Sette anni dopo, la sua fondazione è sempre più impegnata per la difesa dei bambini, con una nuova sede a Lampedusa dove Foster segue le attività dei suoi laboratori creativi didattici per l’infanzia. Tuttavia, il suo progetto utopico di un mondo migliore dovrà scontrarsi con gli interessi di grandi gruppi criminali.
Silenzio!
Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali. La situazione in classe diventa incandescente e Julien può contare solo sull’aiuto del suo compagno Walid. Ma anche nella loro coppia aumentano i momenti di tensione soprattutto […]