Dear Werner

Alla fine del 1974 il regista Werner Herzog viene a sapere che l’amica Lotte Eisner, storica e critica del cinema alla quale ha dedicato L’enigma di Kaspar Hauser, è malata. Dall’inizio degli anni ’70 punto di riferimento per i registi del nuovo cinema tedesco, la Eisner vive a Parigi, dove dal 1945 è curatrice e conservatrice della Cinématèque française. Impegnandosi in una sorta di rito propiziatorio per la guarigione dell’amica, Herzog intraprende un pellegrinaggio a piedi da Monaco alla Ville Lumière.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

 

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. 

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • CookieConsent
  • csrftoken

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi